• Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti
Vai al contenuto

RUNLIVEAT

Running, outdoor life and food

  • Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti

Categoria: Alimentazione

Quale e quanta frutta secca consumare?

di Melania Caggegisu 18 Marzo 202118 Marzo 2021in Alimentazione

Abbiamo parlato spesso della Dieta Mediterranea e dell’importanza che ricopre nello stile di vita di un soggetto sportivo e non, e una tra le sue caratteristiche è la ricchezza di… [Continua a leggere]

Probiotici e prebiotici: vi spiego la differenza

di Melania Caggegisu 18 Novembre 202018 Novembre 2020in Alimentazione

Entrambi rientrano nella categoria degli alimenti funzionali: ma quali sono le differenze principali tra probiotici e prebiotici? In questo articolo cercherò di illustrare le caratteristiche di questi alimenti e di… [Continua a leggere]

Piramide alimentare Mediterranea e Vegetariana: facciamo chiarezza

di Melania Caggegisu 2 Maggio 20202 Maggio 2020in Alimentazione

Piramide alimentare: sapete cosa significa e perché utilizzarla? La piramide alimentare è un modello che descrive un regime alimentare, elaborato da una società scientifica esperta in campo di salute. Questo… [Continua a leggere]

Il sistema immunitario: il nostro più grande alleato

di Francesco Manganosu 29 Aprile 202029 Aprile 2020in Alimentazione, Lifestyle

Sempre più spesso, specialmente in questo periodo, si sente parlare del sistema immunitario quasi come si trattasse di un organo identificabile come un polmone o lo stomaco, niente di più… [Continua a leggere]

Topinambur: scopriamo insieme le proprietà e i benefici

di Melania Caggegisu 1 Aprile 20201 Aprile 2020in Alimentazione

Conoscete il topinambur? E’ un tubero dalle mille proprietà, poco diffuso nella nostra cucina, ma molto importante per arricchire la nostra alimentazione e per apportare numerosi benefici. Il topinambur è… [Continua a leggere]

Ecco 10 spuntini sani per il tuo post-allenamento!

di Melania Caggegisu 26 Marzo 202026 Marzo 2020in Alimentazione

Nei precedenti articoli abbiamo già parlato di come recuperare piu’ facilmente alla fine di un allenamento (http://www.runliveat.it/2018/09/28/finestra-anabolica-recuperare-nel-post-workout/) e quali alimenti è meglio consumare rispetto ad altri (http://www.runliveat.it/2018/06/28/recupero-meglio-consumare-alimenti-ig-alto-basso/). In questo articolo… [Continua a leggere]

Dieta LCHF: low carb high fat, funziona davvero?

di Melania Caggegisu 22 Marzo 202022 Marzo 2020in Alimentazione

In passato avevo già scritto degli articoli sull’efficacia delle diete low-carb (http://www.runliveat.it/2018/03/12/davvero-efficaci-le-diete-low-carb/) e sul ruolo dei grassi nella nostra dieta (http://www.runliveat.it/2018/03/02/vero-grassi-fanno-ingrassare/), ma oggi analizzeremo un tipo di dieta particolarmente diffusa… [Continua a leggere]

Quali alimenti mangiare ai tempi dell’isolamento da COVID-19?

di Melania Caggegisu 19 Marzo 202019 Marzo 2020in Alimentazione

In tanti, sportivi e non, mi avete chiesto che tipo di dieta seguire in questo periodo, quali alimenti sono piu’ adatti per controllare il peso corporeo e quali portare in… [Continua a leggere]

Formaggi: quali scegliere per restare in forma?

di Melania Caggegisu 17 Marzo 202017 Marzo 2020in Alimentazione

Formaggi: gli alimenti maggiormente presenti sulla tavola degli Italiani. Ma sappiamo con che frequenza dovremmo consumarli settimanalmente? Sappiamo scegliere il tipo migliore da inserire all’interno della nostra dieta sana? In… [Continua a leggere]

Che differenza c’è tra Indice Glicemico e Carico Glicemico?

di Melania Caggegisu 12 Marzo 2020in Alimentazione

Quanti di voi si sono sentiti dire che è preferibile consumare alimenti a basso indice glicemico? E quanti di voi invece non conoscono la definizione di carico glicemico? In questo… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 4

Newsletter

Gallery

Video

Tag

alimentazione allenamento antinfiammatorio antiossidanti avena avocado breakfast cacao carboidrati cioccolato fondente colazione cookies corsa dieta dieta mediterranea dimagrimento endurance etna fibra frutta secca grassi healthy integrazione Kilian Jornet lifestyle Mountain natura nutrition outdoor overstims performance porridge pranzo proteine record running ski alp snack sport spuntino Trail running trailrunning Training vegan vegetarian
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 RUNLIVEAT. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT