• Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti
Vai al contenuto

RUNLIVEAT

Running, outdoor life and food

  • Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti

Tag: allenamento

Come migliorare la qualità del sonno in questo periodo

di Melania Caggegisu 21 Aprile 202021 Aprile 2020in Lifestyle

La scienza moderna ha confermato l’importanza del sonno nel rigenerare il cervello e sebbene non esista un numero di ore ideale per tutti, l’importante è che il sonno sia profondo… [Continua a leggere]

Ecco 10 spuntini sani per il tuo post-allenamento!

di Melania Caggegisu 26 Marzo 202026 Marzo 2020in Alimentazione

Nei precedenti articoli abbiamo già parlato di come recuperare piu’ facilmente alla fine di un allenamento (http://www.runliveat.it/2018/09/28/finestra-anabolica-recuperare-nel-post-workout/) e quali alimenti è meglio consumare rispetto ad altri (http://www.runliveat.it/2018/06/28/recupero-meglio-consumare-alimenti-ig-alto-basso/). In questo articolo… [Continua a leggere]

Dolore post allenamento: acido lattico o DOMS?

di Melania Caggegisu 24 Marzo 202024 Marzo 2020in Running

Il mondo dello sport è pieno di miti da sfatare, uno tra questi riguarda il dolore post allenamento, che molti associano all’accumulo del “famoso” acido lattico. Ma siete sicuri che… [Continua a leggere]

8 regole per aumentare la tua massa muscolare

di Melania Caggegisu 29 Dicembre 2018in Alimentazione

Il tuo obiettivo per il 2019 e per la nuova stagione agonistica è quello di aumentare la massa muscolare? Perfetto, questo è l’articolo adatto a te! In generale si considera… [Continua a leggere]

Per il recupero è meglio consumare alimenti a IG alto o basso?

di Melania Caggegisu 28 Giugno 201828 Giugno 2018in Alimentazione

Il modo migliore per favorire il recupero muscolare dopo un allenamento è quello di consumare alimenti contenenti una miscela di carboidrati e proteine, ma nello specifico quanti carboidrati bisognerebbe assumere… [Continua a leggere]

In che modo gli OMEGA-3 possono favorire la performance sportiva?

di Melania Caggegisu 15 Gennaio 201820 Marzo 2018in Alimentazione, Ricette

Studi dimostrano che gli acidi grassi omega-3 possono portare a miglioramenti nella forza e nella resistenza aumentando il metabolismo aerobico, che rappresenta un sistema energetico fondamentale per tutti i tipi… [Continua a leggere]

Trail runner o extraterrestre? I segreti di Kilian Jornet

di Salvatore Ragonesesu 12 Gennaio 201814 Gennaio 2018in Running

“I’m 30 years old and I’ve been training for 30 years!” Si apre con questa frase il video pubblicato sulla pagina Facebook del catalano Kilian Jornet che ripercorre la sua… [Continua a leggere]

Newsletter

Gallery

Video

Tag

alimentazione allenamento antinfiammatorio antiossidanti avena avocado breakfast cacao carboidrati cioccolato fondente colazione cookies corsa dieta dieta mediterranea dimagrimento endurance etna fibra frutta secca grassi healthy integrazione Kilian Jornet lifestyle Mountain natura nutrition outdoor overstims performance porridge pranzo proteine record running ski alp snack sport spuntino Trail running trailrunning Training vegan vegetarian
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 RUNLIVEAT. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT