• Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti
Vai al contenuto

RUNLIVEAT

Running, outdoor life and food

  • Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti

Tag: endurance

Dieta LCHF: low carb high fat, funziona davvero?

di Melania Caggegisu 22 Marzo 202022 Marzo 2020in Alimentazione

In passato avevo già scritto degli articoli sull’efficacia delle diete low-carb (http://www.runliveat.it/2018/03/12/davvero-efficaci-le-diete-low-carb/) e sul ruolo dei grassi nella nostra dieta (http://www.runliveat.it/2018/03/02/vero-grassi-fanno-ingrassare/), ma oggi analizzeremo un tipo di dieta particolarmente diffusa… [Continua a leggere]

Fibre muscolari lente e veloci: conosci la differenza?

di Melania Caggegisu 23 Novembre 2019in Running

Noi di Runliveat vi abbiamo parlato piu’ volte dei meccanismi energetici che si attivano durante una pratica sportiva, ma sapete che è possibile individuare da un punto di vista morfologico… [Continua a leggere]

La giusta carica energetica nel cambio di stagione !

di Francesco Manganosu 10 Ottobre 201910 Ottobre 2019in Alimentazione, Running

Cambia la stagione, cambiano i cicli di allenamento; l’autunno è alle porte e probabilmente ognuno di noi è già all’epilogo di un’importante stagione agonistica. Le forze iniziano a scarseggiare e… [Continua a leggere]

Finestra anabolica: ecco come recuperare nel post workout!

di Melania Caggegisu 28 Settembre 2018in Alimentazione, Running

“Anabolic window” in inglese, “Finestra anabolica” o “dei carboidrati” in italiano: ne hai mai sentito parlare?  Il concetto di finestra anabolica è largamente diffuso nel mondo degli sportivi e indica… [Continua a leggere]

Carico di carboidrati pre-gara: ecco come farlo!

di Melania Caggegisu 17 Settembre 2018in Alimentazione, Running

Se sei un atleta di resistenza che compete per più di 90 minuti questo articolo può fare al caso tuo! Il carico di carboidrati, infatti, aiuta a massimizzare le riserve… [Continua a leggere]

Gel energetici: quali e come usarli al meglio in gara

di Francesco Manganosu 14 Aprile 201814 Aprile 2018in Running

Che tu sia un corridore di breve,media o lunga distanza o piuttosto di trail o ultratrail non importa, avrai sicuramente avuto a che fare con integratori sportivi e gel energetici… [Continua a leggere]

Il latte: la bevanda perfetta per il recupero muscolare

di Francesco Manganosu 19 Marzo 2018in Running

Ma meglio questa? No, forse quell’altra! Insomma, di bevande per il recupero ormai c’è l’imbarazzo della scelta, ma sappiamo davvero quale sia la migliore? Non si tratta di quale marca… [Continua a leggere]

Succo di barbabietola: la bevanda ideale per gli sport di resistenza

di Francesco Manganosu 16 Febbraio 201816 Febbraio 2018in Alimentazione, Running

Quante volte ci sono stati proposti integratori sportivi per migliorare la nostra performance? Molte volte vengono però pubblicizzati con troppa enfasi e si tende ad azzardare che possano migliorare notevolmente… [Continua a leggere]

Newsletter

Gallery

Video

Tag

alimentazione allenamento antinfiammatorio antiossidanti avena avocado breakfast cacao carboidrati cioccolato fondente colazione cookies corsa dieta dieta mediterranea dimagrimento endurance etna fibra frutta secca grassi healthy integrazione Kilian Jornet lifestyle Mountain natura nutrition outdoor overstims performance porridge pranzo proteine record running ski alp snack sport spuntino Trail running trailrunning Training vegan vegetarian
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 RUNLIVEAT. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT