• Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti
Vai al contenuto

RUNLIVEAT

Running, outdoor life and food

  • Homepage
  • Alimentazione
    • Ricette
  • Running
  • Lifestyle
  • Etna K1 Vertical Kilometer
    • Etna K1: l’Edizione Zero se l’aggiudicano Salvatore Ragonese e Raffaella Colzani
    • SPONSOR
  • Servizi
    • Chi siamo
    • Contatti

Categoria: Running

Etna up&down: Francesco Mangano stabilisce un nuovo record!

di Melania Caggegisu 16 Giugno 202016 Giugno 2020in Lifestyle, Running

5h10’22” è il nuovo record di ascesa e discesa del Vulcano Etna che Francesco Mangano ha stabilito lo scorso 13 Giugno su un percorso trail lungo 40 km con un… [Continua a leggere]

Dolore post allenamento: acido lattico o DOMS?

di Melania Caggegisu 24 Marzo 202024 Marzo 2020in Running

Il mondo dello sport è pieno di miti da sfatare, uno tra questi riguarda il dolore post allenamento, che molti associano all’accumulo del “famoso” acido lattico. Ma siete sicuri che… [Continua a leggere]

We are made for inspiring people: FROZEN TRAIL!

di runliveatsu 26 Gennaio 2020in Running

“La Capanna Linguaglossa 2100m” From Frozen Sunset Trail 🌄❄️🌋. Posted by Runliveat on 1/25/2020 (99 items) 25 Gennaio – Etna Nord Chiunque ci chieda dove si possa correre noi rispondiamo… [Continua a leggere]

Fibre muscolari lente e veloci: conosci la differenza?

di Melania Caggegisu 23 Novembre 2019in Running

Noi di Runliveat vi abbiamo parlato piu’ volte dei meccanismi energetici che si attivano durante una pratica sportiva, ma sapete che è possibile individuare da un punto di vista morfologico… [Continua a leggere]

La giusta carica energetica nel cambio di stagione !

di Francesco Manganosu 10 Ottobre 201910 Ottobre 2019in Alimentazione, Running

Cambia la stagione, cambiano i cicli di allenamento; l’autunno è alle porte e probabilmente ognuno di noi è già all’epilogo di un’importante stagione agonistica. Le forze iniziano a scarseggiare e… [Continua a leggere]

Probiotici: un nuovo aiuto per l’equilibrio intestinale nell’atleta

di Melania Caggegisu 16 Settembre 2019in Alimentazione, Running

Perché spesso sentiamo parlare di “deficit immunitario” nell’atleta? Come possiamo trovare una soluzione alla tanto nota “gastrite degli scattisti” o alla “diarrea del maratoneta”? Il nostro intestino ospita trilioni di… [Continua a leggere]

Il MULTISPORT la nuova frontiera dell’allenamento per il running

di Francesco Manganosu 29 Marzo 201929 Marzo 2019in Running

Sempre più spesso ci capita di osservare come professionisti e amatori nel mondo del running, del trail running e non solo impostino i loro programmi di allenamento secondo uno schema… [Continua a leggere]

Finestra anabolica: ecco come recuperare nel post workout!

di Melania Caggegisu 28 Settembre 2018in Alimentazione, Running

“Anabolic window” in inglese, “Finestra anabolica” o “dei carboidrati” in italiano: ne hai mai sentito parlare?  Il concetto di finestra anabolica è largamente diffuso nel mondo degli sportivi e indica… [Continua a leggere]

Carico di carboidrati pre-gara: ecco come farlo!

di Melania Caggegisu 17 Settembre 2018in Alimentazione, Running

Se sei un atleta di resistenza che compete per più di 90 minuti questo articolo può fare al caso tuo! Il carico di carboidrati, infatti, aiuta a massimizzare le riserve… [Continua a leggere]

Il tuo consumo energetico in equivalenti metabolici

di Melania Caggegisu 6 Agosto 2018in Running

Chi non ha mai sentito parlare almeno una volta del MET? Nell’ambito sportivo il MET o “Equivalente Metabolico” viene utilizzato per stimare il costo metabolico di un’attività fisica. Si assume… [Continua a leggere]

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3

Newsletter

Gallery

Video

Tag

alimentazione allenamento antinfiammatorio antiossidanti avena avocado breakfast cacao carboidrati cioccolato fondente colazione cookies corsa dieta dieta mediterranea dimagrimento endurance etna fibra frutta secca grassi healthy integrazione Kilian Jornet lifestyle Mountain natura nutrition outdoor overstims performance porridge pranzo proteine record running ski alp snack sport spuntino Trail running trailrunning Training vegan vegetarian
  • Facebook
  • Instagram
Copyright © 2023 RUNLIVEAT. Tutti i diritti riservati.
Fooding Theme by FRT