Di Kilian si sa già tutto, di quanto sia veloce, di tutti i record conquistati, delle gare vinte, della recentissima impresa sull’Everest.
Insomma, chi come me, pratica a qualsiasi livello il trail running o qualsiasi disciplina di montagna, avrà certamente qualche volta provato ad imitare Kilian, ma occhio a non esagerare!
E’ facile incontrarlo in qualsiasi parte del mondo, nei posti più belli ed incontaminati della Terra, e sicuramente ai nastri di partenza di gare prestigiosissime come l’UTMB (Ultra Trail du Mont Blanc) la Tromsö Skyrace in Norvegia, o la leggendaria Hardrock, magari con il pettorale numero 1: difficile non notarlo!
Ma figuriamoci se è lui che “viene a trovare te”, proprio a casa tua, proprio sull’Etna.
Eh si, proprio adesso sono ancora in corso gli European Championship di Scialpinismo sul versante Nord dell’Etna e ieri durante uno dei miei soliti allenamenti invernali sugli sci d’alpinismo mi sono ritrovato sotto l’arco gonfiabile circondato dai migliori talenti europei e mondiali del Trail Running e dello Scialpinismo.
Grandi nomi, come Michele Boscacci, Robert Antonioli, Oriol Cardona, Marc Pinsach, Davide Magnini, Rémi Bonnet e naturalmente Emelie Forsberg, nonché compagna di avventure e di vita di Kilian, in giro per il mondo e nella loro casa sui fiordi norvegesi.
Strano no? Soprattutto quando ti viene fatta spesso la domanda: Ma in Sicilia si scia?
Altroché se si scia e puoi farlo pure con i più forti al mondo!